Cittadella Ospitalità della Pro Civitate Christiana
Temple of Minerva
The Tempio di Minerva, perfectly preserved throughout its great elevation, represents the most intact Roman building in the entire region.
Beside the visit of the Temple, it is also worth enjoying the area below Piazza del Comune, where recent development works have made enjoyable a large portion of the platform (contemporary to the Roman urban planning) that supports the monumental terrace walls of the temple.
Renamed as the “Chiesa di S. Maria Sopra Minerva”, the temple presents a narrow hexastyle entrance hall: it is formed by a single row of six Corinthian columns placed on high plinths, inserted into the body of the access stairway.
On the architrave, some fixing holes of bronze letters are visible. This is actually a dedicatory inscription to those who built the temple: the brothers Gneo Cesio Tirone and Tito Cesio Prisco, supreme magistrates of the municipality around 30 B.C. The temple, contrary to its name, was originally dedicated to the Dioscuri (Castor and Pollux) – as suggested by the dedication on the small shrine that once occupied the centre of the terrace below. This can be visited in the area of the Roman Forum museum.
The current inner appearance of the church, that started to be used for worship in 1539 at the behest of Pope Paolo III, dates back to the XVII–XVIII Centuries; in 1634, it was raised and extended to a design by Giacomo Giorgetti. The vault was entirely frescoed in the mid XVIII Century by Francesco Appiani, who realized the Glory of S. Filippo and the Theological and Cardinal Virtues. The two side altars are from the same period: Pietro Carattoli, instead, designed the choir and the arches. The altar on the right is decorated with the canvas Death of S. Andrea Avellino by Anton Maria Garbi, while the altar on the left shows the Death of S. Giuseppe painted by Martin Knoeller. Finally, the main altar is decorated with some valuable XVII Century stuccoes.
This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience. Which cookies and scripts are used and how they impact your visit is specified on the left. You may change your settings at any time. Your choices will not impact your visit.
NOTE: These settings will only apply to the browser and device you are currently using.
Privacy Policy
MODELLO INFORMATIVA PRIVACY DATI RACCOLTI
Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, Reg UE 2016/679
(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)
Desideriamo informarLa che il Reg. UE 2016/679 ("Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti e il rispetto al trattamento dei dati personali.
Ai sensi degli articoli 13 e 14, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
– Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati.
Il trattamento dei dati personali da Lei forniti è finalizzato unicamente a eseguire gli obblighi contrattuali se ve ne sono e ad adempiere a sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, in particolare quelli contabili e fiscali.
Ai fini dell’indicato trattamento, il titolare potrà venire a conoscenza di dati definiti “sensibili” ai sensi del Reg UE 2016/679, quali quelli idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.
– Modalità del trattamento.
In relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali.
– Natura dei dati personali.
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, sensibili e giudiziari, inerenti lo svolgimento del servizio da Lei richiesto.
Durante l’erogazione del servizio potrebbe essere necessario acquisire ed effettuare operazioni di trattamento dei Suoi dati personali sensibili e giudiziari. Le viene richiesto di esprimere il relativo consenso.
– Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento.
Il conferimento dei Suoi dati personali e sensibili, non ha natura obbligatoria, ma l’eventuale rifiuto potrebbe rendere impossibile o estremamente difficoltoso l’erogazione dei servizi da Lei richiesti.
– Ambito di comunicazione e diffusione dei dati.
I Suoi dati potranno essere comunicati a:
• tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
• ai nostri collaboratori, dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni;
• a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
– Diritti dell’interessato.
7.1 Art. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
• le finalità del trattamento;
• le categorie di dati personali in questione;
• i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
• il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
• l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento.
7.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano se sussiste uno dei motivi seguenti:
• i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
• l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
• l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
• i dati personali sono stati trattati illecitamente;
• i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
7.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
• l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
• il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
• benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
7.4 Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.
Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.Accetto